|
|
|
|
Prossima gita/vacanza
Mercatini di Natale a Levico Terme (TN)
Vai alla pagina delle gite in giornata
Leggi l'InformaCAI
Vai alla pagina dell'alpinismo
Vai alle gallerie fotografiche
|
Il Progetto del CAI Sezione Muggiò
Il progetto elaborato nel 2001 è ormai superato.
La nostra sezione ha rivisto molte realtà e ha deciso di elaborare
un nuovo progetto in linea con i tempi che corrono.
Il nuovo progetto è da considerarsi sin d’ora operativo.
OBIETTIVO MONTAGNA
Le nostre attività tipiche di montagna si articoleranno in:
- CORSI
Roccia, ghiaccio, arrampicata e ferrate, alpinismo giovanile,
sci alpino, sci nordico.
I nostri 4 sabati a PILA sono sempre di grande attualità.
- VACANZE E FINE SETTIMANA
Settimana bianche e gite di 2 o 3 giorni per visite ai posti
caratteristici di Austria, Francia e Svizzera, in particolare
nell’occasione delle festività di S. Ambrogio e natalizie.
Vacanze estive mari-monti.
Escursioni di fine settimana con pernottamenti in rifugi alpini
e appenninici.
- GITE ED ESCURSIONI
Sciistiche, camminate sulla neve con racchette (ciaspole),
trekking di primavera in Liguria,trekking alte vie,
castagnata, gite culturali ambientate nel folklore carnevalesco e
dei mercatini di Natale.
- ALPINISMO ADULTI
I nostri soci esperti organizzeranno ascese a vette < di 3/4000 mt.,
guardando anche al di fuori del confine italiano.
- ALPINISMO GIOVANILE
Gite trekking organizzate a misura dei ragazzi, e a luglio la
tradizionale vacanza di una settimana in rifugio con gli accompagnatori
del CAI.
CULTURA - Nasce la casa della CULTURA della MONTAGNA
Scopo principale è incentivare l'aggregazione per migliorare
la qualità della vita.
Saranno organizzati incontri, dibattiti, corsi ed altro, toccando temi
importantissimi quali l’ambiente, il clima, l’alimentazione e lo stile di
vita per una corretta gestione del proprio corpo; corsi di ginnastica,
inglese, fotografia, organizzazione di eventi e di concorsi (fotografico
ed altri), elaborazione di calendari, manuali, salvaguardia del nostro
patrimonio culturale, difesa delle nostri tradizioni, del nostro dialetto
e massima attenzione alla tutela dell'ambiente montano ma anche di
pianura.
Elaborazione di progetti specifici per il mondo della scuola.
Abbiamo preparato
"Io in cammino con il CAI".
FAMIGLIA
Per noi la famiglia è la colonna portante della
nostra civiltà.
Faremo tutto quanto sarà possibile per favorire i nuclei familiari,
intervenendo con iniziative economicamente alla portata di tutti.
SOLIDARIETA'
Se avremo le possibilità sicuramente aiuteremo economicamente
realtà operanti sul nostro territorio.
Il tutto nel contesto del progetto nazionale del CAI
"Montagna fonte di solidarietà".
|
|